GERBERA JAMESONII HYBRIDA
(GERBERA)
Consigli per la cura delle piante
| FamigliaCOMPOSITAE |
| OrigineSUD AFRICA |
| Tipo PiantaERBACEA PERENNE, CON GRANDI STELI FLORALI A FORMA DI MARGHERITA |
| Fioritura |
| EsposizioneMOLTA LUCE, ANCHE AL SOLE |
| IrrigazioneRichiede molta acqua nel periodo estivo. Attenzione a non irrorare troppo e a tenere bagnati gli steli e le foglie perche' vengono facilmente attaccati da Muffa Grigia(Botritis Cynerea). Nel periodo invernale ridurre le irrigazioni. |
| DescrizionePianta che solo recentemente e' stata introdotta in Italia come pianta in vaso. Il fiore reciso di G. e' invece da molto tempo uno dei piu' richiesti sul nostro mercato. Presenta fiori a margherita nei colori bianco,giallo,rosa,rosso,arancio,lilla,viola,malva, molto belli, al contrario delle foglie che non hanno un buon valore ornamentale. PIANTA DI FACILE COLTIVAZIONE. |
| CuraTERRENO: si adatta un po' a tutti i terreni anche se predilige quelli con pH acido e consistenza sabbiosa.
ESPOSIZIONE: vuole molta luce e si puo' adattare anche al sole diretto.
TEMPERATURA: esistono delle varieta' che si adattano anche a temperature fresche e possono essere tenute all'esterno. In ogni caso puo' essere tenuta fuori durante l'estate. Attenzione pero' perche' la G. soffre il troppo caldo e puo' deperire in questo caso.
CONCIMAZIONE: pianta molto esigente soprattutto se si vogliono ottenere molti fiori, che rappresentano la parte migliore della pianta. Si consiglia di concimare tutto l'anno con concimi complessi liquidi.
RINVASO: a fine inverno, in vasi profondi, poiche' le radici richiedono un certo spessore di terreno.
POTATURA: solo asportazione dei fiori seccati o deperiti, tirando lateralmente lo stelo, si stacca da solo dalla pianta non causando danni.
FIORITURA: fiorisce spontaneamente in primavera e per gran parte dell'estate. Si puo' trovare forzata negli altri periodi. |